Profilo
fotoqua
Ad una specifica preparazione accademica si affianca un'esperienza significativa maturata nel corso degli anni, sia nei lavori pubblici che in quelli privati, fornendo un servizio di assistenza caratterizzato da competenza, celerità e professionalità, rivolta sia ad una committenza tecnica che privata. Lo studio professionale offre servizi nell'ambito dell'Ingegneria Civile/ Ambientale e di Architettura/Urbanistica.
Progettare edifici sostenibili e innovativi, recuperare e consolidare edifici esistenti con gli standard più elevati. La progettazione strutturale è un settore in continua evoluzione. Lo studio è preposto alla progettazione architettonica e strutturale di manufatti destinati all'uso civile e del territorio, ponendo attenzione agli aspetti ambientali; quindi a tutti gli ambiti relativi: edili, geotecnici, infrastrutturali, idraulici, strutturali in zona sismica, urbanistici; strade, aquedotti e fognature. La sostenibilità nella progettazione strutturale è l'obiettivo dal punto di vista della durabilità. Si progettano strutture che posso essere migliorate e aggiornate in futuro, attraverso le tecnologie in uso, di materiali compositi, calcestruzzo, acciaio e legno; adeguate sismicamente, attraverso le verifiche statiche strutturali. Si redigono disegni tecnici, sviluppando gli aspetti esecutivi e caratteristici di una costruzione, svolgendo attività di tecnico amministrativo e gestionale, relativamente alle opere civili e piani urbanistici. Svolge attività connesse al campo del rilevamento del territorio, dei tessuti urbani, dei centri storici, dei manufatti edilizi e topografia. Si eseguono stime di valore dei beni immobili; si progettano interventi di natura ambientale. Si attuano soluzioni tecnologiche più moderne attinenti gli aspetti energetici dell'edilizia, conoscendo le tecnologie adottate nell'edilizia civile di base. Si conduce e coordina l'attività di cantiere e la gestione della sicurezza. La progettazione architettonica e strutturale è sempre all'insegna della massima professionalità ed efficienza.
I progetti di architettura sono contemporanei nel design o tradizionali nel loro stile. Le capacità di gestire ogni aspetto del progetto permette di curare nel dettaglio gli interni ed esterni, nelle loro forme, nei loro materiali, luci e colori. Si progettano aree a verde, modellando gli spazi esterni con giardini, percorsi, gazebi, pergolati, arredi vari per luoghi scenografici. Lo studio si occupa di progettazione architettonica, urbana e del paesaggio; della sistemazione di spazi pubblici e della pianificazione; del restauro del patrimonio; con particolare attenzione al rapporto con il contesto storico e urbano, gli aspetti legati all'ambiente e al paesaggio, alla sostenibilità e alla qualità dell'abitare. La ricerca progettuale è finalizzata alla costruzione e alla fattibilità degli interventi in termini tecnologici ed economici, attraverso un rigoroso controllo dei tempi e dei costi in ogni fase del processo di produzione del progetto, offrendo qualità progettuali.